Hai voglia di dipingere? Clicca qui per i SALDI! La spedizione è gratuita da 59€
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Vorrei sapere se questo prodotto potrebbe integrare un lavoro eseguito ad acrilico su tela. Tecnicamente l'acrilico potrebbe creare una superficie porosa adatta al pastello. A lavoro ultimato cosa potrebbe essere utilizzato per fissare il tutto?
Le Carbothello sono delle matite pastello, con una mina secca e leggermente friabile.
Solitamente si utilizzano su carta per pastello, una carta speciale dalla superficie vellutata e leggermente sabbiata. La sabbiatura serve a catturare più pigmento possibile e permettere alla matita di "fare presa" sulla superficie.
Con questa introduzione volevo mettere in evidenza che per utilizzare le matite pastello su superfici già verniciate, è fondamentale che il supporto, in questo caso già dipinto ad acrilico, permetta alla matita di scorrere correttamente ed al pigmento di depositarsi senza scivolare.
Ad esempio una superficie ad acrilico troppo liscia o regolare, potrebbe rendere l'utilizzo delle matite pastello impossibile. In caso di una superficie più porosa e leggermente "sabbiata", si può provare ad usarle.
Come fissativo consigliamo dei fissativi specifici per i pastelli, come il Fissativo Sennelier o il Fissativo Clairefontaine Spray Revolution.