Per te il miglior PREZZO con i super SCONTI e spedizione gratuita da 59€! Oppure Guarda i nostri video su Youtube
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Applicare la vernice finale su di un dipinto non è un processo complicato, ci sono però delle semplici regole che devono essere rispettate!
Per prima cosa bisogna assicurarsi che la vernice del quadro sia completamente asciutta.
Se ha utilizzato l'acrilico l'asciugatura sarà rapida, mentre con l'olio i tempi sono sicuramente più lunghi: alcune persone ritengono si debba aspettare almeno 6 mesi prima di applicare una vernice finale su un quadro ad olio.
Come pennello consigliamo di usare una pennellessa larga a setole morbide, in quanto faciliterà l'applicazione del prodotto sulla tela.
Inoltre consigliamo di utilizzare questa pennellessa esclusivamente per questo uso, mettendola da parte ogni volta e di non usarla mai per dipingere, per non sporcare le setole.
Qui trova tutte le nostre pennellesse: https://www.momarte.com/prodotti-per-pittura/pennelli-per-pittura/pennellesse-per-sfondi-artistici
Esistono poi varie scuole di pensiero per quanto riguarda l'applicazione della vernice.
Taluni consigliano l'applicazione partendo dal centro utilizzando una piccola quantità di prodotto. Le pennellate quindi andranno verso l'esterno.
Prima che si asciughi ed inizi a tirare dovrà stenderla in tutte le direzioni.
Altri (come ad esempio Winsor&Newton) consigliano di usare pennellate lunghe e regolari dall'alto verso il basso, senza ritornare su un'area già coperta con la vernice prima che si sia completamente asciugata.
Altre regole generali da rispettare:
Spero che la spiegazione sia chiara! :)
L'applicazione su carta necessita di particolare attenzione in quanto dipende dalla grammatura del foglio su cui andremo ad applicarla.
In generale i foglio per acrilico, come gli Album Fabriano Acrilico hanno una grammatura da 400gr/mq che significa che la carta è abbastanza spessa e può assorbire la vernice senza deformarsi.
Naturalmente dobbiamo dosare la vernice finale e non stenderne una quantità esagerata.
Personalmente le consiglio di valutare soluzioni alternative come gli spray, come permettono di dosare meglio la quantità e creare uno strato sottile di protezione senza impregnare troppo la carta.
Guardi ad esempio questo Spray Talens Finale con finitura Lucida.
Gentile Alberto,
la vernice acrilica finale di Amsterdam va benissimo su qualsiasi supporto colorato con acrilici.
Le consigliamo di non diluirlo e di utilizzare una pennellessa morbida per evitare il formarsi di "righe da pennellata"
Questa procedura vale sia per la vernice finale 114 che 115, ma in generale per tutte le vernici finali.
Mi raccomando, non versare trementina o acquaragia direttamente nello scarico del lavandino, sono sostanze altamente inquinanti che devono essere smaltite in maniera corretta e responsabile!
Vernice Finale Lucida per Colori Acrilici by Amsterdam.
Applicata a completa asciugatura del colore, 4-5 giorni per l'acrilico, dona al dipinto una finitura Lucida e lo preserva dai danni del tempo e della luce.
Applicare in una sola direzione e in un solo strato, non ingiallisce con il tempo.
Disponibile nel formato da 75ml e 250ml, agitare prima dell'uso e non utilizzarlo su superfici troppo assorbenti, asciuga in poche ore.
Clicca qui per lasciare una recensione
![]() | 114 acrilico amsterdam |
Antonietta T. il giorno 13/03/2022 | OK |
![]() | vernice fluida acrilico amsterdam |
Giannina B. il giorno 05/02/2021 | ottima |
![]() | Maria Teresa |
Maria Teresa C. il giorno 16/10/2020 | perfetta alla prima stesura! |
![]() | Vernice Finale Lucida |
Ailyn L. il giorno 20/02/2020 | Producto eccezionale. |
![]() | VERNICE FINALE LUCIDA 114 |
Antonio M. il giorno 08/04/2019 | Ottimo prodotto |
Ecco una selezione di prodotti da abbinare a Vernice Finale Lucida 114 - Acrilico Amsterdam.
Utilizzali insieme per creare delle opere d'Arte stupende! 😍