Invia per email

Vernice Satinata Liquitex

Acquistando questo prodotto puoi ottenere fino a 12 punti fedeltà . Il tuo carrello conterrà un totale di 12 punti che potranno essere convertiti in un buono sconto di 0,60 € da utilizzare al tuo prossimo ordine.


Vernice Satinata Liquitex

rating (5)
M08-8208
12,23 € -25%
- Prezzo iniziale: 16,31 €
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni dalla promozione: 15.92 €

Vernice Finale Satinata Liquitex, protegge la tua opera aumentando la luminosità dei colori.

Da applicare ad asciugatura completa, con strati sottili. Disponibile nel formato da 237ml.



Attualmente non disponibile, tornerà a breve

Ottieni il 10% di sconto

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un coupon di benvenuto del 10% di sconto per il tuo primo acquisto! Iscriviti ora

👉 Posso fidarmi di MomArte? Scopri chi siamo!

Scheda tecnica

Qualità Top
Tono Finitura Satinata
Supporti Cartone, Legno, Muro, Superfici appositamente preparate, Tela
Viscosità Bassa
Siccatività Media
Adatto per Esperti, Professionisti
Utilizzo Aumenta la Brillantezza dei Colori, Diminuire la Viscosità, Finale Satinato
Prodotto Ausiliario per Marker, Pittura Acrilica, Spray Paint

Descrizione


Vernice Finale Satinata Liquitex, una vernice flessibile dai mille usi!

Perfetta per proteggere e donare vivacità ai tuoi quadri realizzati con l'acrilico. L'applicazione necessità di alcuni accorgimenti da conoscere, che ti spiegheremo qui sotto.

Come si usa la Vernice Satinata Liquitex?

Per il corretto uso di questa vernice ci sono delle semplici regole da rispettare. Soprattutto perché andremo ad applicare una mano finale alla nostra opera e quindi c'è il rischio di rovinare irrimediabilmente il lavoro fatto.

Prima cosa importante da tenere a mente è che la Vernice Satinata Liquitex è permanente, quindi non può essere rimossa.
E' bene fare delle prove prima di applicarla direttamente sul quadro.

Partiamo da cosa non devi fare:

  • Non deve essere diluita con acqua
  • Non devi agitarla prima dell'uso, si riempirebbe di bolle d'aria causando un risultato "nebbioso" e non trasparente
  • Non applicare strati troppo spessi di vernice, devi evitare colature o segni di pennellata
  • Non usarla con vernici diverse dall'acrilico!!
  • Non ripassare zone dove l'hai già usata, potresti causare il famoso effetto "nebbia"

Vediamo ora come dovresti usare questa vernice finale satinata.
Assicurati che il quadro sia realizzato con colori acrilici e che sia completamente asciutto, attendi almeno 72 ore, ma valuta tu a seconda dello spessore della vernice colorata. Assicurati anche che la superficie del quadro non sia sporca o impolverata.

Il quadro deve essere posizionato in orizzontale, per evitare colature e poter lavorare agevolmente.
Mescola delicatamente la vernice finale e stendila con un pennello: ogni pennellata sarà lunga e regolare, partendo dall'alto verso il basso. Non tornare su zone già verniciate dopo l'asciugatura e non lasciare buchi. Cerca di lavorare in maniera regolare, alto verso il basso e sinistra verso destra (o anche il contrario, basta che sia regolare!!).

Devi applicare al massimo due mani, attendendo almeno tre ore, cioè la completa asciugatura, tra una mano e l'altra.
Nel caso tu dovessi stendere più di due mani di vernice, alterna le prime due con uno strato di vernice lucida, prima di applicare di nuovo quella satinata.


Quali sono le caratteristiche tecniche della Vernice Finale Satinata Liquitex?

Parlando tecnicamente, si tratta di una vernice polimerica acrilica al 100%
La consistenza è liquida ed ha un tono semi opaco quando ancora bagnata, mentre diventa completamente trasparente una volta asciutta.

La formulazione permette all'umidità di attraversare lo strato di vernice, consentendo al supporto pittorico di "respirare".
Oltre a questo garantisce la protezione dei colori dalla luce UV, impedendo uno scolorimento prematuro dei tuoi lavori, come anche l'ingiallimento o deterioramento causato dall'umidità.

Dopo l'applicazione e la completa asciugatura, lo strato che si verrà a creare sarà duro, flessibile e non appiccicoso (a differenza di altre vernici simili).

Per le caratteristiche elencate sopra, si tratta di un prodotto versatile, perfetto per la protezione delle opere sia in interno che in esterno, ma anche per il trasporto in caso di mostre o esposizioni.
Disponibile nel flacone da 237ml.

Sconfinata selezione di prodotti artistici

Esperienza e affidabilità per proporti il prodotto più adatto e consigliarti al meglio

Pagamenti in tutta sicurezza anche alla consegna

Spedizione gratuita per ordini superiori a €59

CONSEGNA VELOCE e assicurata IN 24/48 ORE con reso gratuito entro 14 giorni

Prodotti originali garantiti

    La vernice finale satinata liquitex è adatta per le icone sacre? Bisogna mischiarla con acqua? E basta una sola mano o più du una?

    Vediamo insieme punto per punto le caratteristiche di questa vernice.

    Può essere utilizzata per proteggere le icone sacre. La finitura è trasparente satinata, quindi non brillante. Qui dipende da che tipo di risultato vuole ottenere, sarà una sua valutazione di stile.

    Non deve essere diluita con acqua, si andrebbe a compromettere il risultato.

    Si consiglia di stendere massimo due mani di vernice. Ogni mano deve essere stesa con uno strato sottile per evitare colature o segni di pennellata.
    Segua le istruzioni su come usarla come spiegato nella descrizione del prodotto.


    Come posso eliminare la vernice liquitex da n icona per restauro?

    Rimuovere la vernice finale è un processo abbastanza delicato, in quanto si rischia sempre di rovinare l'opera.
    Consigliamo quindi di farlo solo se si è veramente esperti e di fare delle prove preliminari per non rischiare di rovinare il quadro.

    Per quanto riguarda le vernici Liquitex esiste un prodotto apposito che si chiama Soluvar, ancora non disponibile nel nostro catalogo.

    In alternativa si possono usare altri tipi di solventi, come la classica trementina, ma ne sconsigliamo l'uso in quanto bisogna fare davvero molta attenzione.


    Si può utilizzare il Liquitex varnish satinato su colori vinilici? Grazie.

    Certo, la vernice satinata Liquitex può essere utilizzata con tutti i prodotti del mondo acrilico e questo include anche le vernici viniliche come i Polycolor Maimeri.


Filtra recensioni
  (5)
  (0)
  (0)
  (0)
  (0)
  (0)
Reimposta

Ottimo
Ottimo
rating
non so
non ho ancora provato
rating
buono
utile in molte situazioni
rating
VERNICE SATINATA LIQUITEX
Prodotti ottimi. Io l'ho acquistato per proteggere le mie palle di Natale in vetro dipinte tutte a mano,per una finitura non brillante ma delicata. Fluida e perfetta
rating
molto soddisfatta
ottima pennellessa.
rating

Prodotti che dovresti provare