Cos’è la pittura a tempera: storia e caratteristiche
La storia della pittura a tempera si fonde con quella della pittura stessa.
In passato – fino alla fine del Medioevo – i colori a tempera sono infatti stati i più utilizzati dagli artisti.
Nessun prodotto
La storia della pittura a tempera si fonde con quella della pittura stessa.
In passato – fino alla fine del Medioevo – i colori a tempera sono infatti stati i più utilizzati dagli artisti.
Oggi parliamo di medium. No, non ci riferiamo a quelle persone che affermano di essere in grado di mettersi in contatto con l’aldilà. […]
Luminosi, freschi, affascinanti, immediati.
Così sono i dipinti ad acquerello, ed è per questo che questa particolare tecnica pittorica continua ad attrarre nuovi artisti di giorno in giorno. […]
Estremamente versatili, brillanti e facili da usare: i colori acrilici sono stati per gli artisti del secondo Novecento quello che i tubetti di colore sono stati per gli impressionisti del secolo precedente. […]
Iscrizione newsletter
Iscriviti all newsletter per seguire i nostri post