Carta

La carta per il carboncino

SCRITTO DA |Disegno

Il carboncino è una delle tecniche da disegno più antiche di sempre. Ancora oggi è molto apprezzata, sono tante infatti le disegnatrici e i disegnatori che ogni giorno si cimentano con matite carboncino, fusaggine, sfumini, gomma pane e [...]

La storia di Canson

SCRITTO DA |Storie

Quando si parla del vastissimo mondo della carta per Belle Arti, non si può non considerare Canson. L’azienda francese rappresenta ormai un punto di riferimento per tutti gli artisti, un marchio che è riuscito ad affermarsi grazie a [...]

La storia di Arches

SCRITTO DA |Storie

Tra i marchi più conosciuti nel mondo della carta c’è sicuramente Arches, un brand storico che è riuscito a conquistarsi un ruolo importante all’interno delle Belle Arti grazie a prodotti di elevata qualità. […]

  • Come si fa la carta

Come si fa la carta?

SCRITTO DA |Guide

Quanto conosciamo questo elemento fondamentale, che utilizziamo ogni giorno per i più svariati utilizzi? Quante persone saprebbero dire in modo anche solo approssimativo come si fa la carta, e in quanti possono invece spiegare in modo specifico come [...]

  • Disegnare dal vero, una guida per principianti

Disegnare dal vero

SCRITTO DA |Guide

Per riportare su un foglio la realtà che ci sta di fronte – un albero, un monumento, un viso, una natura morta – non basta mettersi d’impegno e iniziare a tracciare delle linee sul nostro album da disegno. [...]

  • Come usare la carta al meglio, dal disegno artistico a quello tecnico

La carta da disegno

SCRITTO DA |Tipi di carta

I classici blocchi di carta Fabriano a grana liscia per il disegno tecnico, gli album Pigment Maker della Winsor & Newton per il disegno con i pennarelli colorati, i blocchi da schizzo con grammature basse per i disegni [...]