About Federico

Federico è appassionato di scrittura, di arte e di sport. Su MomArte si occupa della realizzazione degli articoli e dei rapporti con gli Artisti con cui collaboriamo!

Il ruolo degli animali nell’arte

SCRITTO DA |Approfondimenti

Li troviamo nelle più disparate opere d’arte, dai quadri alle sculture. Dai dipinti di Picasso alle statuette dell’Antico Egitto, dalle pitture rupestri preistoriche fino ai capolavori del Rinascimento: in tutte le civiltà e nelle diverse epoche, gli animali [...]

L’arte come forma di riscatto

SCRITTO DA |Storie

Cos’è l’arte? Ci sono mille modi per definirla. Di sicuro l’arte è un mezzo di comunicazione, e come tale permette di trasmettere diversi messaggi: amore, bellezza, verità oppure sofferenza. Da una parte c’è l’artista, che può essere in [...]

Cosa sono i PanPastel?

SCRITTO DA |Recensioni

Oggi parleremo di un prodotto davvero unico nel suo genere, i PanPastel. Dopo un grandissimo lavoro di ricerca sviluppo, nell’Agosto del 2007 sono stati commercializzati per la prima volta quelli che possiamo definire come dei veri e propri [...]

I colori per dipingere sono tossici?

SCRITTO DA |Guide

I colori per dipingere sono tossici? Chissà cosa avrebbe risposto a questa domanda Tranquillo Cremona, pittore del secondo Ottocento italiano che sfumava i propri colori con le dita – colori tra i quali c’era l’amato e luminoso bianco [...]

Guida per usare gli acrilici con l’aerografo

SCRITTO DA |Guide

È possibile usare i colori acrilici con l’aerografo? La risposta è: assolutamente sì! Va peraltro sottolineato che acrilici e aerografo sembrano essere fatti apposta per diventare degli alleati naturali, essendo entrambi strumenti moderni e relativamente recenti nella lunghissima [...]

Le proprietà dei colori

SCRITTO DA |Colori

Il mondo intorno a noi si compone di una miriade di colori. Come riportare questo spettacolo in modo efficace nei nostri dipinti? Non basta certo comprare i migliori colori acrilici o i migliori colori a olio. […]

Cos’è la linoleografia

SCRITTO DA |Tecniche

Alzi la mano chi sa cos’è la linoleografia! Molte strade potrebbero averti spinto su questo articolo. Forse hai deciso di riscoprire la tecnica della linoleografia sull’onda dei ricordi dell’infanzia: molti di noi hanno infatti sperimentato la linoleografia durante [...]

Il Blu Ceruleo

SCRITTO DA |Colori

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta della nascita, dello sviluppo e delle caratteristiche dei vari colori usati da artiste e artisti nel corso dei secoli. […]

Lettering facile con le Brush Pen

SCRITTO DA |Guide

In questa piccola guida parleremo di lettering. Con questo termine si definisce l’arte di disegnare le lettere, non si tratta quindi di semplice scrittura ma di un disegno vero e proprio dove ogni lettera ricopre un ruolo importante [...]

Il sistema Munsell dei colori

SCRITTO DA |Colori

Facile distinguere il rosso dal blu, il verde dal giallo. Più difficile invece distinguere il rosso dallo scarlatto, il porpora dal rosso veneziano, il fucsia dal magenta, il rosso cardinale dal rosso ferrarese. Certo, c’è chi è più [...]

La storia di Faber-Castell

SCRITTO DA |Storie

Tra i marchi più conosciuti da disegnatrici e disegnatori di tutto il mondo c’è sicuramente Faber-Castell. Stiamo parlando di un brand storico che, grazie a prodotti di qualità elevata, è riuscito a guadagnarsi uno dei primissimi posti nelle [...]

La carta per il carboncino

SCRITTO DA |Disegno

Il carboncino è una delle tecniche da disegno più antiche di sempre. Ancora oggi è molto apprezzata, sono tante infatti le disegnatrici e i disegnatori che ogni giorno si cimentano con matite carboncino, fusaggine, sfumini, gomma pane e [...]

La storia degli acquerelli

SCRITTO DA |Acquerelli

Conosciamo tutti l’acquerello, quel metodo di pittura che in francese viene denominato aquarelle e che in inglese viene indicato di volta in volta con i termini watercolor o watercolour. Con lo stesso termine si identifica sia il metodo, [...]

Il Bianco di Cina

SCRITTO DA |Colori

Oggi ci concentreremo su un colore super famoso, presente in quasi tutte le linee di colori. Stiamo parlando del Bianco di Cina, uno dei colori più popolari utilizzati da artiste e artisti di tutto il mondo. […]

Proviamo le Pastel Pencils Caran d’Ache

SCRITTO DA |Guide

Eccoci tornati con una nuova guida! Oggi avremo come protagoniste le Pastel Pencils Caran d’Ache, matite pastello molto apprezzate da artisti di tutto il mondo. Come sicuramente ben sai, il marchio svizzero rappresenta un’eccellenza all’interno del mondo delle [...]

Confronto tra diverse tipologie di nero

SCRITTO DA |Colori

Siamo tornati con un nuovissimo articolo! Oggi tratteremo le varie tipologie di nero presenti nelle varie serie di colori, parleremo delle loro caratteristiche e ci concentreremo su ciò che le differenzia. Spesso gli artisti pensano che scegliere una [...]

La storia dei pennelli

SCRITTO DA |Pennelli

Da quanto tempo usiamo i pennelli per dipingere? Qual è stata l’evoluzione che ha portato a questo strumento come lo conosciamo oggi, un accessorio che praticamente chiunque ha tenuto in mano almeno una volta nella vita? La storia [...]

Recensione dei Colori ad Olio Rembrandt

SCRITTO DA |Recensioni

Siamo tornati con una nuovissima recensione! Oggi parleremo dei fantastici Colori ad Olio Rembrandt, tinte di qualità prodotte dall’azienda olandese da Royal Talens. Con questo articolo scopriremo curiosità e caratteristiche di questi fantastici colori che racchiudono, all’interno del [...]

La scrittura gotica

SCRITTO DA |Calligrafia

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei più intriganti tipi di scrittura del passato, per dare nuovi spunti a chi ha deciso di cimentarsi nella calligrafia. Dopo aver visto storia e caratteristiche della scrittura cancelleresca e aver introdotto [...]

Calligrafia: come usare il pennino

SCRITTO DA |Calligrafia

La Calligrafia è un’arte che ha le proprie radici molti secoli addietro, e che si è evoluta nel tempo insieme al mutare degli strumenti e della sensibilità. Diversi artisti vengono attratti dal mondo della calligrafia grazie all’eleganza del [...]

Creare un fumetto: come iniziare?

SCRITTO DA |Disegno

E così hai deciso di creare un fumetto: si tratta di una bella sfida! Creare un fumetto significa raccontare una storia, ma anche disegnare, assumendo sulle proprie spalle al medesimo tempo il ruolo dello sceneggiatore, del regista, del [...]

L’illustrazione scientifica oggi

SCRITTO DA |Illustrazione

Che senso ha parlare di illustrazione scientifica oggi? Oggi che abbiamo macchine fotografiche che possono darci immagini di qualsiasi cosa, oggi che abbiamo fotografie provenienti da Marte, scattate dal rover Curiosity della NASA, e oggi che abbiamo microscopi [...]