5 nuovi colori per gli acquerelli Daniel Smith

  • View Larger Image

Daniel Smith ha aggiunto 5 nuovi colori alla propria gamma di acquerelli, arrivando a un totale di 266 colori!
Con questo breve post spiegheremo le caratteristiche di ciascun colore e mostreremo la loro resa.

Andiamo!

5 nuovi colori per gli acquerelli Daniel Smith

Grazie all’aggiunta di questi 5 nuovi colori, Daniel Smith ha portato il numero di tonalità presenti all’interno della cartella colori a 266. All’interno di questo paragrafo parleremo brevemente di ciascun nuovo colore, spiegando quelle che sono le caratteristiche e le principali peculiarità.

King’s Royal Blue

Partiamo con il parlare del King’s Royal Blue. Si tratta di un blu particolarmente morbido, adatto per rappresentare cieli estivi, acque tranquille e fiori delicati. All’interno del tubetto, disponibile esclusivamente nel formato da 15ml. sono presenti i seguenti pigmenti: PB29, PB15 e PW4.

Il colore è caratterizzato da un’eccellente resistenza alla luce, da una finitura semi trasparente e da una bassa colorazione. Inoltre, rientra all’interno dei colori granulati presenti nella gamma.

Chrome Titanate Yellow

Passiamo ora al secondo colore, ovvero il Chrome Titanate Yellow. Si tratta di un giallo terroso che può essere utilizzato sia da solo, sia miscelato insieme ad altri colori. Il suo utilizzo è consigliato per artiste e artisti che amano la pittura botanica e desiderano raffigurare fiori, foglie e paesaggi.

All’interno del tubetto, anch’esso da 15ml, è presente esclusivamente il pigmento PBR24. La resistenza alla luce è eccellente, la finitura è semi-opaca ed è a bassa colorazione. Esattamente come il King’s Royal Blu, anche il Chrome Titanate Yellow rientra nella lista dei colori granulati.

Iridescent Vibrant Raspberry

Passiamo ora all’Iridescent Vibrant Raspberry. Questo colore luminescente, soprattutto se utilizzato su colori e superfici più scuri, riflette abbaglianti esplosioni di un profondo colore lampone. Il consiglio è quello di usarlo per rappresentare orchidee, libellule oppure uccelli. La resa è davvero fantastica, un colore unico!

All’interno del tubetto da 15ml sono presenti i pigmenti PW20 e PW6, con l’aggiunta di ossido di ferro. La resistenza alla luce è eccellente, il colore non macchia ed è caratterizzato da una finitura trasparente. Anche in questo caso si tratta di un colore granulante.

Jane Blundell Black Red/Green

Passiamo al quarto colore, ovvero il Jane Blundell Black Red/Green. Si tratta di un nero neutro, trasparente e non granulante, caratterizzato dalla presenza di due pigmenti all’interno della formula: il PG7 e il PR264. Il mix di questi due pigmenti contribuisce a creare un “convenience black” senza l’utilizzo di pigmenti neri opachi.

Questa tonalità si può diluire in fantastici grigi neutri oppure, con l’aggiunta di Phtalo Green, può essere modulata in una gamma di verdi particolarmente ricchi. Inoltre con l’aggiunta di Pyrrol Crimson si possono ottenere tonalità melanzana, prugna e simil bordeaux. Questo colore è perfetto per chi deve realizzare soggetti con una tendenza al rosso e al verde. La resistenza alla luce è eccellente, la colorazione è media e la finitura semi trasparente.

Jane Blundell Black Blue/Orange

Terminiamo i 5 nuovi colori Daniel Smith con il Jane Blundell Black Blue/Orange. Si tratta di un nero trasparente e non granulante. È perfetto per raffigurare soggetti dove i colori dominanti sono il blu e l’arancio, come per esempio ciottoli, pietre oppure uccelli particolarmente colorati.

La tonalità può essere regolata aggiungendo Phthalo Blue, per creare blu profondi, oppure aggiungendo Transparent Pyrrol Orang per creare vivaci arancioni tendenti al marrone. I pigmenti presenti all’interno della formula sono: Pb15:6, PR188 e P071. La resistenza al colore è eccellente, la finitura è trasparente e, come detto prima, il colore non è granulante.

Articolo scritto da:

Federico è appassionato di scrittura, di arte e di sport. Su MomArte si occupa della realizzazione degli articoli e dei rapporti con gli Artisti con cui collaboriamo!

Leave A Comment