Quando si parla di Belle Arti e, più nello specifico, di colori per dipingere, Royal Talens è sicuramente uno dei primissimi brand che viene in mente. Fin dall’anno di fondazione, il 1899, l’azienda olandese si impegna per fornire colori di qualità, adatti alle esigenze di tutte le artiste e gli artisti.
Royal Talens è proprietaria di diversi marchi molto conosciuti in tutto il mondo, come per esempio: Amsterdam, Rembrandt, Sakura e Van Gogh. Oggi vogliamo porre il focus sulle Tempere Gouache Extrafini Talens, parlando di quelle che sono le caratteristiche principali e consigliando i giusti materiali da affiancare al loro utilizzo.
- Quali sono le caratteristiche delle Tempere Gouache Extrafine Talens
- Con quale carta utilizzare le Gouache Extrafini Talens
- I pennelli per le Gouache Extrafini Talens
Quali sono le caratteristiche delle Tempere Gouache Extrafine Talens
Le Gouache Extrafini di Talens sono colori di alta qualità, ideali per designer, grafici e illustratori. Stiamo parlando di una vernice opaca che presenta all’interno della formula un elevato carico di pigmenti, caratteristiche che le consentono di oscurare completamente ciò che si trova al di sotto del colore una volta steso.
La formula
La composizione di queste tempere gouache è leggermente diversa rispetto a quello a cui siamo abituati. All’interno della formula sono presenti pigmenti di qualità e un solo tipo di legante, ovvero una soluzione a base di destrina. Grazie a questa formulazione il colore diventa estremamente fluido, rendendo più facile e piacevole coprire in modo uniforme grandi aree del dipinto.
Va sottolineato come la destrina abbia un costo leggermente inferiore rispetto alla gomma arabica e, proprio per questo, le tempere Talens vengono commercializzate ad un prezzo assolutamente competitivo, una soluzione perfetta per pittrici e pittori che cercano un prodotto di elevata qualità ad un costo non eccessivo.
Un aspetto da solttolinare è che le Gouache Extrafini sono una pittura tissotropica. Ciò significa che la vernice diventa più sottile dopo averla mossa, in modo che possa diffondersi più facilmente. Il colore che non viene utilizzato, dopo un po di tempo, diventerà più denso e potrà essere diluita semplicemente mescolando. La vernice nei tubi diventerà più sottile da sola quando viene premuta attraverso l’apertura del collo del tubo, quando appunto viene “mossa”.
I colori e la disponibilità in set
Le Gouache Talens sono disponibili in 60 colori ben spaziati e contenuti all’interno di comodi e pratici tubetti da 20ml. Dei 60 colori disponibili all’interno della gamma possiamo trovare 55 colori “classici”, appartenenti tutti alla stessa serie di prezzo, e 5 colori metallizzati, utilissimi per donare effetti particolari alle opere.
I colori, una volta stesi, si asciugano molto in fretta e hanno una finitura opaca. Gran parte delle tonalità presenti all’interno della gamma sono super resistenti alla luce, consentendo così ai colori di rimanere inalterati nel corso del tempo. Come vedremo nel prossimo paragrafo, le caratteristiche della formula e la totale assenza di metalli pesanti al suo interno, consentono ad artiste e artisti di utilizzare queste Gouache su un’ampia gamma di supporti.
Oltre ai colori sfusi di cui abbiamo appena parlato, le gouache sono disponibili anche in set. Nello specifico stiamo parlando del Set Primario che, proprio come ricorda il nome, contiene al suo interno i colori primari più il bianco e il nero, tutti in tubetti da 20 ml. I colori sono: bianco (100), giallo primario (205), rosso primario (397), blu primario ciano (501) e nero (703).
Abbiamo poi il Set da 10 colori, chiamato anche “intro set”. Questa confezione è la soluzione ideale per chi sta iniziando a cimentarsi con le gouache e necessità di un’unica soluzione il più completa possibile. In particolare, all’interno della confezione è possibile trovare i seguenti colori: bianco (100), giallo (200), ocra giallastro (227), vermiglione (311), carminio (318), terra di siena bruciata (411), blu oltremare scuro (506), blu di prussia (566), verde smeraldo (616) e nero intenso (703).
Con quale carta utilizzare le Gouache Extrafini Talens
Come abbiamo brevemente accennato nel paragrafo precedente, sono molti i supporti che possono affiancare l’utilizzo delle Gouache Extrafini di Talens. Le tempere aderiscono infatti su supporti come carta, cartone, legno, gesso, cartapesta e terracotta non smalatata. Nel caso in cui si opti per la carta, è bene scegliere quella per acquerello di buona qualità, questo per evitare che si formino “pozze” d’acqua durante l’utilizzo.
Un’ottima soluzione per questi colori è l’Album di Carta per Acquerello di Winsor&Newton. Il supporto si caratterizza per una grammatura di 300gr e per una composizione al 100% in cotone, caratteristiche che permettono di assorbire alla perfezione l’acqua senza alterare le tinte.
Un secondo supporto, anche lui molto interessante da affiancare alle Gouache Extrafini, è l’Album di carta per Acquerello Fabriano Linea 1264. Si tratta di album spiralato su lato corto, con grammatura di 300gr e composizione al 25% in cotone e 75% in cellulosa acid free. È disponibile in diversi formati, nello specifico: A5, A4 e A3.
Chiudiamo i consigli sulla carta da utilizzare con queste Gouache con il Blocco Millford di St Cuberths Mill. Anche in questo caso parliamo di un supporto con grammatura di 300gr e composizione al 100% in cotone, caratteristiche che lo rendono molto resistente. Per la sua realizzazione viene utilizzata un’elevata collatura, la quale permette di assorbire un infinita quantità d’acqua e che lo rende ottimo per la tecnica del bagnato su bagnato.
I pennelli per le Gouache Extrafini Talens
Quando si lavora con le Gouache Extrafini è possibile scegliere tra una vasta gamma di pennelli, sia a pelo naturale sia sintetico. Il primo consiglio che vogliamo fornire sono i pennelli della linea Professional Watercolour di Winsor&Newton. Questa gamma di pennelli si caratterizza per il filato sintetico che imita alla perfezione le caratteristiche del pelo naturale di martora. La sua elasticità, affiancata alla capacità di assorbire bene il colore, rendono la gamma perfetta per le gouache.
Se invece si vuole restare sempre in casa Royal Talens, consigliamo il Pennello Van Gogh Serie 194. il pennello è una soluzione ottima per tutti quegli artisti che sono alla ricerca di un pennello di buona qualità, contraddistinto da un ottimo prezzo. Il pelo di questi pennelli è sintetico, presenta una buona resistenza all’usura ed è in grado di trattenere una buona quantità di colore.
Leave A Comment