Cosa regalare a un designer?

  • View Larger Image

Tra i mestieri creativi per eccellenza, il designer è il progettista che, potenzialmente, può occuparsi dell’ideazione e di moltissimi artefatti differenti: si passa infatti dall’industrial design all’interior design, senza dimenticare il graphic design e via dicendo.

In tutti i casi, il designer è un professionista che mette la sua spiccata creatività al servizio di peculiari lavori. Al centro del suo mondo c’è sempre il progetto, il disegno, l’illustrazione dell’idea, che verrà poi trasformata in realtà.

Ma cosa si può regalare a quella mente effervescente che si occupa di design? Come fare felice questo creativo? In questa pagina vi proponiamo una lista di idee, per capire cosa regalare a una designer o a un designer in qualsiasi occasione, dal compleanno al Natale (senza dimenticare, ovviamente, il regalo per la laurea in design).

Cosa regalare a un designer: il set matite in grafite

Alla base dell’attività del designer c’è, come abbiamo visto, il disegno. Sulla sua scrivania, nel suo zaino, nel suo studio, il designer avrà quindi sicuramente delle matite in grafite. Perché mai, quindi, dovresti regalare a un designer altre matite?

Prima di tutto perché, come sai, le matite sono soggette a usura: giorno dopo giorno, tratto dopo tratto, si avvicinano sempre più al pensionamento. In secondo luogo perché avere un set completo di matite in grafite vuol dire avere davanti a sé tutto il necessario per disegnare al meglio e in modo professionale.

Prendi, per esempio, il mitico Box Completo Graphite Line di Caran d’Ache: al suo interno si trovano 15 matite in grafite di diversa durezza, oltre a matite acquerellabili, blocchetti di grafite, affilamine, sfumino, temperino e gomma. E tutto di altissima qualità!

Cosa regalare a una designer: un libro di grafica

Come succede per tanti altri lavori, anche il designer non dovrebbe mai smettere di studiare e di imparare, così da avere sempre nuovi spunti, sempre nuovi stimoli, e per restare al passo con il mondo del design a livello internazionale. Ecco quindi che, tra i regali da fare a una designer o a un designer, ci sarà sempre anche un buon libro di grafica e di design.

Le librerie più grandi hanno interi reparti disegnati al design. Ci sono veri e propri manuali di grafica, perfetti per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del design, pieni di consigli e di lezioni, e ci sono anche libri più specialistici, pensati per chi naviga nel mare della grafica già da parecchio tempo. Alcuni sono più decisamente tecnici, altri sono più nerd, mentre altri ancora sono delle vere e proprie raccolte del meglio del design giapponese, scandinavo, statunitense e via dicendo.

Un regalo economico per designer: il blocco schizzi

Non si sa davvero mai quando arriva l’ispirazione. Ecco perché un designer che si rispetti dovrebbe sempre avere a portata di mano un blocco da schizzo per per catturare subito la propria idea.

Un prodotto perfetto per soddisfare questa esigenza, è sicuramente il Diario Toned Tan by Srathmore. Questo blocco presenta fogli in carta al 100% riciclata da 89 grammi, caratterizzata da una tonalità Ocra Calda. Esteticamente colpisce sicuramente la sua eleganza, grazie ad una copertina in similpelle marrone scuro, che dona al blocco un aspetto unico.

Il blocco da schizzo è sicuramente un “must have” per tutti i designer, verrà sicuramente apprezzato!

Idee regalo per designer: un set di marker professionali

Quello del designer è quasi sempre un mondo molto colorato. Ecco quindi che potresti pensare di regalare a questi creativi anche dei colori, per dare vivacità ai loro progetti.

Alcuni designer usano matite colorate, altri usano matite acquerellabili, e altri ancora usano dei marker professionali.

Per fare felice un designer, potresti certamente acquistare i famosissimi Lyra Aqua Brush Duo. Come è facile percepire dal nome, questi pennarelli sono caratterizzati da una doppia punta in fibra di nylon. La punta più fine, viene utilizzata maggiormente per i dettagli, mentre la punta a pennello consente una pennellata piatta ed estremamente morbida.

Idee regalo per un designer agli inizi: il raccoglitore per il portfolio

Soprattutto all’inizio, tra i compiti di un designer c’è quello di comporre un portfolio di lavori. Un creativo che sta muovendo i primissimi passi dovrà costruire il proprio portfolio su progetti creati in totale autonomia, mentre gli altri designer tenderanno a inserire nel proprio portfolio i lavori fatti per questa o per l’altra azienda.

In tutti i casi, è necessario avere un contenitore adatto, capace di conservare tutti i disegni al sicuro, che permetta allo stesso tempo di portarli sempre con sé, per mostrarli agevolmente a possibili datori di lavoro.

Il classico contenitore per il portfolio di un designer o di un illustratore è costituito dal raccoglitore ad anelli con involucro in pelle o in similpelle. Sul nostro e-commerce lo puoi trovare in diversi formati!

Un regalo tecnologico per illustratori: la tavoletta grafica

La tecnologia è entrata in modo prepotente anche nel mondo del design, già da alcuni anni. Ecco quindi che, in molti casi, al disegno su carta si accompagna anche quello su tavoletta grafica.

In linea di massima, tutti i designer ne possiedono già una. Un creativo che si sta avviando verso la strada del design però, potrebbe esserne sprovvisto. Oppure – ma qui il budget si alza – si potrebbe puntare a regalare al designer una tavoletta grafica di ultimissima generazione e di alta gamma, con display di qualità avanzata.

Idee regalo per chi si occupa di design: l’album tecnico

Torniamo decisamente nel mondo cartaceo. Devi sapere infatti che anche gli album di carta, quando sono di qualità, possono “costicchiare”. Soprattutto i designer che utilizzano matite acquerellabili, inchiostri e marker hanno bisogno di album di carta di grande qualità, con un buon grado di assorbimento, alta resistenza e via dicendo.

Un prodotto che rispecchia pienamente queste caratteristiche è il Blocco da Disegno Accademia di Fabriano. Questo album è caratterizzato da una carta di elevata qualità, prodotta con pura cellulosa Acid Free. È assolutamente un ottima scelta per tutti i designer. Grazie alla sua comodità, può essere tenuto tranquillamente in borsa, e alla sua versatilità.

Questo è solo un piccolo consiglio, sul nostro e-commerce può trovare tantissimi altri album e blocchi da disegno!

Un accessorio indispensabile per i designer: la mazzetta pantone

Tanti, tantissimi colori. Soprattutto chi utilizza la tavoletta grafica per lavoro non può fare a meno di avere a portata di mano una mazzetta pantone completa, così da poter avere la certezza di usare sempre il colore giusto: anche gli schermi di maggiore qualità, infatti, possono ingannare.

Molto meglio, quindi, avere una mazzetta pantone a cui fare riferimento. Calcola, però, che una buona mazzetta costa solitamente più di 150 euro. Cerchi qualcosa di più economico? Potresti regalare al designer un atlante cromatico!

Cosa regalare ai designer: la Fude Pen

Mai sentito parlare di Fude Pen? Si tratta di un ibrido tra pennarello e pennello. Più nello specifico, è un pennello con un serbatoio di inchiostro incorporato, utilizzato da fumettisti, da illustratori e da designer, anche e soprattutto quando si lavora in mobilità, e quindi lontano dalla propria scrivania.

Ti consigliamo vivamente di dare uno sguardo alla Fude Pen di Pentel Arts. Questa penna presenta una punta a pennello in nylon e, incorporato, un serbatoio contenente inchiostro a base d’acqua.

La Fude Pen è uno strumento unico che consente di avere sia il pennello che l’inchiostro!

Un buono regalo per designer

Sei arrivato in fondo alla lista delle nostre idee regalo per designer, e non hai trovato nessuno spunto che ti convince? Probabilmente, vuoi avere la certezza assoluta di regalare qualcosa di gradito. Perché non lasciare che sia lo stesso designer a scegliere il dono perfetto sul nostro negozio online? Tutto quello che devi fare, in questo caso, è regalargli uno dei nostri buoni regalo!

Articolo scritto da:

Federico è appassionato di scrittura, di arte e di sport. Su MomArte si occupa della realizzazione degli articoli e dei rapporti con gli Artisti con cui collaboriamo!

Leave A Comment