Hai voglia di dipingere? Clicca qui per i SALDI! La spedizione è gratuita da 59€
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Filtri
Caricamento in corso ...
Quando si parla di schizzi o di disegno tecnico, l'elemento più importante rimane sempre e comunque la matita. Certo, anche il tipo di carta utilizzato ha la sua importanza, ma nel disegno a mano libera come in quello più scientifico e tecnico, la tipologia e il tipo di matita scelto ha un peso determinante sul risultato finale, e per questo va scelta con cura, valutando ogni dettaglio, così da selezionare davvero le migliori matite in grafite. In linea generale, la maggior parte delle matite in grafite sono costituite da due elementi, ovvero di un corpo in legno e da una mina interna in grafite. Va però sottolineato che, in alcuni casi, per rispondere al meglio alle esigenze degli artisti, vengono realizzate delle matite in pura grafite, senza il corpo di legno, così da garantire una versatilità totale dello strumento. La principale distinzione all'interno delle matite in grafite è costituita dalla minore o maggiore durezza della mina. Ma quali sono le caratteristiche delle matite dure (H, 2H etc) e quali le caratteristiche delle matite morbide (B, 2B etc)?
Dunque, va sottolineato che le matite con una mina dura sono più indicate laddove ci sia l'esigenza di un tratto sottile e preciso, così come succede sempre nel disegno tecnico. Oltre a questo, le matite in grafite con un'accentuata durezza non sporcano il foglio, altro punto in favore che le fa essere le matite per antonomasia dei disegnatori tecnici. Ma non per questo le matite in grafite delle gradazioni H non vengono utilizzate anche fini artistici, anzi, sono pressoché indispensabili in caso di bozzetti e di disegni complessi! Il neo principale delle mine in grafite più dure è che, se si usa una mano troppo pesante, si rischia di solcare il foglio. E veniamo alle matite in grafite più morbide: più friabili, donano un tratto più spesso, più scuro e più intenso. Il problema è che, soprattutto in caso di mani disattente, con questo tipo di matite è facile sporcare il foglio.