Hai voglia di dipingere? Ordina e ricevi a casa tua. La spedizione è gratuita da 59€! E dopo guarda i nostri video
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
I pigmenti sono la materia prima necessaria per creare i colori per la pittura.
Solitamente vengono venduti come pigmenti in polvere, in modo da poter essere poi mischiati al legante per la preparazione delle vernici.
Esistono due grandi famiglie di pigmenti: i pigmenti organici, cioè quelli di origine vegetale e animale, ed i pigmenti inorganici, di origine minerale o sintetica.
La caratteristica principale dei pigmenti è che non sono solubili in acqua.
Quando si parla di pigmenti si preferisce usare il termine dispersione, in quanto le polveri non si sciolgono mai veramente, ma si disperdono nel liquido.
Proprio per questo motivo si usano dei leganti, che cambiano da tecnica a tecnica. La dispersione del pigmento nel legante (che può essere a base acquosa o oleosa), ne permette l'effettivo utilizzo e permette di fissare il colore creato su una superficie, sia essa una tela, un pannello telato o un foglio di carta.
Essere in grado di creare da solo i proprio colori, siano essi colori a olio, acrilici o acquerelli, è il sogno nascosto di ogni artista.
Questo processo ci permette di viaggiare indietro nel tempo, fino a tornare all'epoca in cui non esistevano ancora i colori industriali, ma ogni pittore doveva essere in grado di preparare da sé i colori per i quadri da dipingere.
Oggi il processo è naturalmente più semplice di come era secoli fa, in quanto esistono tutta una serie di prodotti ausiliari e leganti pensati apposta per la preparazione di un certo tipo di vernice. Esiste il legante per l'acquerello, il legante per l'acrilico, il legante per l'olio o il legante per la tempera. Si tratta in sostanza di preparati da miscelare al pigmento per ottenere il colore di cui hai bisogno.
Naturalmente se vuoi provare ad emulare la procedura come si faceva una volta hai a disposizione un'ampia selezione di olii leganti, gomma arabica, polveri e medium.
Su MomArte trovi una grande selezione di pigmenti in polvere per la pittura, per creare i tuoi colori unici!