Hai voglia di dipingere? Clicca qui per i SALDI! La spedizione è gratuita da 59€
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Filtri
Caricamento in corso ...
Benvenuto nella nostra categoria dedicata alla matite in carboncino e gesso! Per chi si approccia per la prima volta al mondo del carboncino, è bene sottolineare che questo materiale per il disegno, in commercio, si trova principalmente in due forme, ovvero sotto forma di matita oppure sotto forma di cannello. In questo secondo caso si parla più precisamente di fusaggine, idonea sia alla creazione di schizzi, di bozze e di bozzetti, sia per vere e proprie opere destinate a durare a lungo, con la possibilità di generare intriganti chiaroscuri e sfumature. Nel nostro portale puoi trovare il set della famosa fusaggine Maimeri, costituita da cannelli da 5 millimetri, da utilizzare sia per seguire l'ispirazione del momento che per i dettagli più fini di un'opera. Se il disegno a carboncino deve durare nel tempo e non essere usato come linea guida per un dipinto, il nostro consiglio è quello di fissarlo al foglio con un apposito spray finale. Questo, insomma, per quanto riguarda la fusaggine. E per le matite in carboncino e in gesso?
Le matite in carboncino sono perfette sia per disegnare che per realizzare la base per dipinti ad olio, a tempera e ad acquerello, magari alternandola alla più semplice fusaggine. Le matite in carboncino attualmente in commercio sono realizzate mescolando il carboncino naturale con altre sostanze, come argilla, olio o grafite. Nel nostro caso presentiamo per esempio la Matita Carboncino Grassa di Lyra, il risultato di un sapiente mix tra carboncino e grafite, così da avere una matita dalla spiccata scorrevolezza sul foglio, perfetta per disegnare a mano libera seguendo l'ispirazione. Nella sua variante Matita in carboncino Secca, invece, Lyra propone una matita da schizzo ottenuta mescolando la polvere di carbonio con uno speciale legante. Il risultato, in questo caso, è una matita estremamente secca, che 'spolvera', e che quindi abbisogna di spray fissativo.