Hai voglia di dipingere? Ordina e ricevi a casa tua. La spedizione è gratuita da 59€! E dopo guarda i nostri video
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Per mettere al sicuro un disegno anche durante un viaggio lungo e tutt'altro agevole non c'è niente di meglio dei tubi porta disegni, dei lunghi cilindri robusti e leggeri pensati proprio per offrire la massima protezione alle proprie opere, anche a quelle che vanno ben oltre il classico formato A4. Non è certo un caso che i tubi porta disegni vengano usati anche per il normale commercio di tavole illustrate, poster, riproduzioni fotografiche o locandine di un certo valore. Tutto quello che devi fare è acquistare un tubo portadisegni delle dimensioni sufficienti per la tua opera, arrotolare la carta con attenzione, evitando quindi di formare degli angoli, e infilarlo nel tubo. Pensi forse che arrotolare il tuo foglio potrebbe compromettere la sua forma? Non temere: i cilindri hanno un diametro tale da non obbligarti ad una vera e propria compressione del foglio, che una volta srotolato sarà quindi perfetto. Due sono in linea di massima i tipi di tubi porta disegni: ci sono i modelli in cartone e quelli in plastica, entrambi ugualmente efficaci per il trasporto sicuro dei tuoi preziosi fogli di carta. Ma a cosa dovresti pensare al momento dell'acquisto dei tuoi tubi porta disegni?
Prima di tutto, ovviamente, è necessario controllare che il tubo selezionato abbia una lunghezza sufficiente per ospitare le proprie opere. Va sottolineato che esistono anche dei tubi in plastica telescopici, che si possono cioè allungare così da ospitare disegni di dimensioni di volta in volta diverse. Altro aspetto da considerare attentamente è il diametro: maggiore è lo spessore della carta usata, maggiore dovrebbe essere anche il diametro del tubo porta disegno, così da non rendere troppo difficoltoso l'arrotolamento del disegno. Bisogna dunque trovare il compromesso giusto tra le esigenze di trasportabilità e la salvaguardia dei fogli di carta.