Hai voglia di dipingere? Clicca qui per i SALDI! La spedizione è gratuita da 59€
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Filtri
Caricamento in corso ...
Nel 1938 Laszlo Biro inventò la penna a sfera. Due decenni dopo sul mercato statunitense si iniziò a vedere quella che poteva essere considerata come una sua particolare evoluzione, ovvero i pennarelli, anch'essi dotati di un piccolo serbatoio contenente dell'inchiostro. Al posto del pennino a sfera, però, quei nuovi strumenti erano caratterizzati da punte di feltro o fatte di materiali plastici, più morbide. E se dapprima questi pennarelli vennero utilizzati solamente a fini logistici nelle fabbriche statunitensi, di lì a poco qualcuno ne intuì i possibili utilizzi in campo artistico: ora un vero illustratore non può più fare a meno di tenere nel proprio studio un buon assortimento di marker e pennarelli a punta grossa o fine. Ma perché un artista dovrebbe prendere in considerazione dei marker e pennarelli a punta grossa? Beh, ovviamente non si può sottovalutare l'immediatezza di questi accessori. Ma il loro vero punto forte è costituito dalla brillantezza dei colori, nitidi e incredibilmente versatili. Non a caso nel mondo della moda, della pubblicità e delle illustrazioni i pennarelli e marker a punta grossa vengono utilizzati a qualsiasi livello, dalle bozze in poi.
Nitidi e precisi, esistono marker e pennarelli a punta grossa pensati solo ed unicamente per un utilizzo su carta da disegno e altri pennarelli che invece possono essere impiegati con grande soddisfazione su tanti altri materiali, come metallo, vetro, porcellana, tessili, intonaco, legno e quant'altro. A livello artistico, per poter arrivare ad avere un colore steso in modo uniforme ed omogeneo, il trucco è quello di tracciare il colore sempre nella medesima posizione, così da avere un risultato intenso ed uniforme. Se i migliori marker da disegno sono pensati anche per permettere delle trasparenze e delle sovrapposizioni, è sempre meglio non esagerare in questo senso, per non ridurre la luminosità finale.