Hai voglia di dipingere? Clicca qui per i SALDI! La spedizione è gratuita da 59€
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Filtri
Caricamento in corso ...
La scelta del supporto da utilizzare per il proprio prossimo dipinto non è certo una decisione semplice ed immediata. Certo, si fa presto a decidere tra la carta o un qualche supporto più solido, ma fatto questo primo passo la faccenda si fa complicata. Meglio acquistare una tela? Oppure dei cartoni telati? O sono forse meglio dei pannelli telati? Per prendere la decisione giusta è necessario pensare alle dimensioni che dovrà raggiungere il dipinto, alle esigenze di portabilità che dovrà avere durante l'esecuzione, alla volontà di incorniciarlo o meno e, infine bisogna pensare anche al budget a propria disposizione. La tela resta infatti nella maggior parte dei casi la scelta più pregiata, ma anche la più costosa. Per questo, per risparmiare, tante volte ci si affida all'acquisto dei cartoni telati, i quali costano poco, sono leggerissimi... ma peccano in solidità, in quanto tendono a curvarsi sopra a determinate dimensioni. Per tale motivo il compromesso migliore, soprattutto se si parla di qualcosina in più di un semplice 'quadretto', è costituito proprio dai pannelli telati. Ma come è fatto un pannello telato?
Più economici, più leggeri, più flessibili e più trasportabili delle normali tele montate su telai, i pannelli telati sono costituiti da una tela opportunamente applicata su dei resistenti e ben rifiniti pannelli. Ma quali sono le differenze rispetto ai cartoni telati? La resistenza del supporto è maggiore, ed è sicuramente questo il suo maggior pregio. Caratteristica fondamentale da non sottovalutare, diversamente da quanto accade con i cartoni telati, è quella che vede i pannelli telati tagliati a vivo, senza cioè la presenza della tela sullo spessore, così come avviene invece sui classici telai e sui cartoni telati. Per i dipinti all'aria aperta del principiante, per i bozzetti del professionista e per tante altre occasioni, i pannelli telati sono davvero l'ideale!