Hai voglia di dipingere? Ordina e ricevi a casa tua. La spedizione è gratuita da 59€! E dopo guarda i nostri video
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Filtri
Caricamento in corso ...
Immediati, morbidi, vellutati, diretti e puri: ecco, questi sono i migliori pastelli a cera. Con la loro brillantezza permettono di dare sfogo velocemente e senza indugi alla propria verve artistica, senza abbisognare di particolari preparazioni del supporto e dei colori stessi. Un album di carta da disegno mediamente ruvido, alcuni pastelli a cera, e il gioco è fatto: nessun altro mezzo pittorico garantisce una così semplice via di utilizzo, che si spinge tanto in là da permettere di sfumare e fondere i colori usando persino le nostre dita. Spesso chi dipinge con i pastelli a cera inizia disegnando uno schizzo veloce con una matita da bozza o con un carboncino, il quale è caratterizzato da un pigmento che viene agevolmente ricoperto e nascosto dal colore dei pastelli. Dopo aver abbozzato le forme, dunque, inizia l'utilizzo vero e proprio dei pastelli a cera, i quali, per raggiungere effetti diversi, possono essere impugnati in diversi modi. La punta piatta crea infatti un tratto uniforme e pieno, mentre una punta acuminata o spezzata permette di tracciare linee sottili e precise. Maggiore è la pressione esercitata sul pastello, tanto più sarà il colore che penetrerà nel foglio, garantendo così una grande intensità.
I migliori pastelli a cera sono versatili, e permettono una grande libertà di utilizzo e di espressione: i virtuosi di questa tecnica raccolgono infatti un po' di polvere di pastello sulle proprie dita per darsi alla pittura più fantasiosa, con ardite mescolanze di colore e sfumature eccezionali. L'importante, quando si usano questi pastelli, è ricordarsi di non esagerare: calcando troppo la mano o sfregando eccessivamente il pastello sulla carta si rischia infatti di rovinare la texture del supporto, così da pregiudicare la resa finale. Sei pronto per seguire la tua vena artistica con i migliori pastelli a cera? Decidi se vuoi scegliere uno ad uno i tuoi pastelli, o se preferisci invece un set già pronto!