Pennelli per Acquerello
Pennelli per acquerello, quali sono le regole per scegliere quello giusto? Cosa fondamentale, devono essere morbidi e assorbire molta acqua. Puoi trovare dei pennelli sia in pelo naturale che in filato sintetico, ormai praticamente equivalente al naturale. Da noi trovi i migliori pennelli per acquerello.
Tintoretto
Tintoretto
Winsor&Newton
Winsor&Newton
Tintoretto
Da Vinci
Pennello acquerello punta a Freccia - Da Vinci Dartana 180
Tintoretto
Da Vinci
Winsor&Newton
Set da 4 Pennelli per acquerello Cotman - Winsor&Newton
Tintoretto
Daler Rowney
Astuccio Pennelli Acquerello - Sintetici Daler Rowney
Tintoretto
Sconfinata selezione di prodotti artistici
Esperienza e affidabilità per proporti il prodotto più adatto e consigliarti al meglio
Pagamenti in tutta sicurezza anche alla consegna
Spedizione gratuita per ordini superiori a €59
CONSEGNA VELOCE e assicurata IN 24/48 ORE con reso gratuito entro 14 giorni
Prodotti originali garantiti
Tintoretto
Da Vinci
Pennello tradizionale per acquarello con punta metallica da Vinci 499
Da Vinci
Set tre pennelli acquerello da Vinci per illustrazioni floreali
Da Vinci
Cofanetto con tre pennelli per acquerello da Vinci illustrazioni floreali
Da Vinci
Set da quattro pennelli ultra sottili da Vinci Micro Maestro
Da Vinci
Set pennelli di martora per dettagli e miniature ad acquerello da Vinci
Schmincke
Pennarello Liner per Acquerello Liquido Aqua Drop Schmincke
Princeton
Set Pennelli Neptune Princeton - Pelo Scoiattolo Sintetico
Pennelli per Acquerello
E così sei alla ricerca di pennelli per l'acquerello.
Forse sei un pittore esperto e sai già dove andare parare, forte di anni e anni di esperienza nell'utilizzo di pennelli per la pittura ad acquerello. O magari, invece, ti sei avvicinato da poco a questa nobile arte, e stai cercando qualcosina di meglio del pennello entry level che hai acquistato a caso qualche tempo fa ai grandi magazzini.
Ma come si scelgono i pennelli per l’acquerello? Ogni tipologia, infatti, vanta caratteristiche diverse.
Fin dall'Ottocento si utilizzano pennelli con pelo di bue, pelo di scoiattolo, pelo di martora e in setola, nonché, più recentemente, in pelo sintetico.
Quali sono le caratteristiche dei pennelli per acquerello presenti nello pagine del nostro e-commerce? Ovviamente ogni singola scheda prodotto riporta tutti i tratti salienti di ogni strumento, così da specificare i pro e i contro di ogni singola scelta. Esistono però delle caratteristiche universalmente riconosciute circa le performance dei vari pennelli.
I pennelli in pelo di bue, per esempio, sono estremamente resistenti, ma non sono certamente il massimo per dipingere i dettagli. Quelli di setola, invece, sono caratterizzati generalmente da un fibra dura, la quale, in mani poco attente, può perfino arrivare a rovinare la carta.
Pennelli per acquerello sintetici e in pelo di martora
I pennelli in pelo di martora sono senza ombra di dubbio quelli più ricercati dagli acquerellisti, in quanto uniscono alla fibra robusta una flessibilità estremamente soddisfacente. Solitamente questi pennelli sono caratterizzati da punte lunghe e sottili, perfette per dipingere i più piccoli dettagli in modo meticoloso, così da ultimare alla perfezione un dipinto ad acquerello.
I pennelli in pelo sintetico, invece, puntano a riassumere le principali qualità di ogni altra tipologia, così da presentare in molti casi un armonioso equilibrio tra robustezza ed elasticità, vantando inoltre una buona tenuta del colore e una bastevole resistenza nel tempo.