Sennelier
Disponibile in 120 colori
Scopri l'incredibile potere dei pastelli ad olio! Con le loro tonalità intense, permettono risultati da maestro senza l'uso di pennelli e tinte complesse. Senti il calore delle tue mani mentre misceli i colori e trasforma le tue opere in capolavori. Provali ora e libera l'artista che c'è in te!
Sennelier
Disponibile in 120 colori
Van Gogh
Disponibile in 60 colori
Sennelier
Sennelier
Daler Rowney
Van Gogh
Confezione Pastelli ad Olio VanGogh, set completo da 60 colori
Sennelier
Pastelli ad Olio Sennelier - Cassetta in Legno 36 Colori
Sennelier
Pastelli ad Olio Sennelier - Cassetta in Legno 50 Colori
Sennelier
Pastelli ad Olio Sennelier - Cassetta in Legno 120 Colori
Caran d'Ache
Pastelli Neopastel Caran d'Ache
Disponibile in 96 colori
Come suggerisce il nome, i pastelli ad olio sono dei particolari pastelli che si contraddistinguono per l'utilizzo dell'olio come sostanza agglomerante. I migliori pastelli ad olio si differenziano generalmente per una consistenza particolarmente pastosa, oltre che per una tonalità tendenzialmente più scura. Questo tipo di pastelli non stufa mai, in quanto permette diverse forme di utilizzo: si può pitturare con dei pastelli a secco per poi magari sfumarli, ma si può anche aggiungere altro olio, o perfino trementina, per poi utilizzarli col pennello. La caratteristica principale dei migliori pastelli ad olio, però, è quella di riuscire ad avvicinarsi ai risultati dei capolavori della pittura ad olio senza però utilizzare i pennelli e le complicate tinte ad olio. Va subito sottolineato che i pastelli ad olio, a differenza dei colori per la pittura della medesima famiglia, non hanno un cattivo odore, non macchiano e possono essere usati assolutamente ovunque.
I migliori pastelli ad olio sono degli strumenti adatti soprattutto a chi delle mani calde: per avere una efficace fusione tra colori, infatti, il metodo migliore e più veloce è quello di utilizzare le nostre dita, da passare prima sui colori che intendiamo miscelare e poi sul supporto, delineando i contorni e la forma che si vuole ottenere. E per amalgamare alla perfezione i colori a pastello, ovviamente, la temperatura delle nostre mani non deve essere troppo bassa! A prescindere dall'uso delle mani per sfumare e miscelare i colori, i migliori pastelli ad olio vengono solitamente utilizzati in due modi, o con il sistema a tratteggio, come si fa comunemente con le matite colorate, oppure con il più complesso e laborioso metodo a puntini. Sei pronto a cimentarti nell'utilizzo dei pastelli ad olio? Acquistali singolarmente o nelle nostre confezione già pronte, e mettiti all'opera. Un solo consiglio: alla fine di ogni sessione, ricordati di pulire accuratamente ogni pastello utilizzato con uno straccio o con un po' di carta, così da non rischiare di ritrovarti con dei colori mescolati!