Pastelli ad olio Van Gogh Talens, perfetti per studenti e principianti!
Un prodotto che offre il giusto compromesso tra qualità e costo contenuto. Se vuoi iniziare o approfondire la tecnica del pastello ad olio, ti consigliamo i pastelli Van Gogh!
Come si usano i pastelli ad olio Van Gogh e chi dovrebbe usarli?
Chiariamo subito: i pastelli ad olio Van Gogh sono una linea pensata per studenti e pastellisti alle prime armi.
Per questo motivo il prodotto si posiziona in una fascia media, sia come qualità che come prezzo.
I colori e le tonalità disponibili sono intense ed armoniose. La scheda colori è stata studiata con attenzione ed ogni tinta lavora bene con le altre. Pur essendo una serie "entry level" dispone di alcuni colori interessanti, come una selezione di grigi e di violetti.
Da notare inoltre la morbidezza dell'impasto, che garantisce un utilizzo piacevole su varie superfici e supporti: carta, cartone, legno, tela e molto altro.
Grazie all'alto contenuto di cera i pastelli sono facilmente stendibili con le dita. Il rovescio della medaglia, sempre legato alla cera, è che spesso risulta più difficili lavorare su più strati con le sovrapposizioni. Per questo motivo sono meno consigliati per fare dell'underpainting.
Le caratteristiche tecniche dei pastelli ad olio Van Gogh Talens.
Ogni pastello misura 11mm di diametro e 70mm di lunghezza.
I colori disponibili sono 60, ognuno caratterizzato da un nome specifico ed un codice a 4 cifre, di cui una dopo il punto. Quest'ultima indica la variazione cromatica della stessa base di colore.
Ad esempio per il Giallo Chiaro troverai 201.5 e 201.9 e la cifra dopo il punto indicherà la differenza cromatica.
Pur essendo una serie economica, i pastelli Van Gogh sono realizzati utilizzando veri pigmenti e non coloranti, seppur con densità minore. Questa caratteristica garantirà ottimi risultati ed una colorazione soddisfacente ed equilibrata.
Per concludere: se vuoi avvicinarti alla pittura con i pastelli ad olio o sei alle prime armi, ti consigliamo questi pastelli per le tue prime prove, per poi passare a qualcosa di più avanzato e professionale.