Hai voglia di dipingere? Clicca qui per i SALDI! La spedizione è gratuita da 59€
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Filtri
Caricamento in corso ...
Benvenuto nella categoria dedicata ai pastelli, tra gli accessori di uso più immediato ma allo stesso tempo soddisfacente nell'universo del disegno artistico. Qui potrai trovare pastelli a olio, secchi, morbidi e cera. Ma da dove arrivano, e come sono fatti i pastelli da disegno? L'origine di questi speciali strumenti si perde intorno al 1400: lo stesso Leonardo Da Vinci, del resto, li utilizzava per colorare i suoi disegni. Dopo questa fortuna rinascimentale, però, i pastelli vennero abbandonati per secoli, per poi ricomparire tra le mani e soprattutto sulle opere degli Impressionisti, che per la loro creazione di paesaggi all'aria aperta decisero di affidarsi proprio alla praticità e alla luminosità tipica dei pastelli. Realizzati mescolando dei pigmenti colorati con del legante, ne esistono di moltissimi tipi: ci sono i pastelli a cera, i pastelli ad olio e i pastelli secchi, e ogni tipologia è pensata per un utilizzo leggermente differente.
Di certo i pastelli che vanno per la maggiore sono quelli morbidi, i quali presentano il pigmento colorato mixato ad un legante oleoso (come la cera e l'olio). Se i pastelli più duri sono pensati per schizzi e per tratteggi, quelli più morbidi sono invece concepiti per colorazioni più uniformi e più ampie. I disegnatori che utilizzano i pastelli sono solitamente degli artisti che ricercano un metodo d'espressione semplice e rapido, che non abbisogni di tavolozze, di medium o altri strumenti. Ovviamente questa immediatezza ha un prezzo, che consiste nell'impossibilità di mescolare i colori tra di loro. L'unico accorgimento che deve avere chi si avvicina per la prima volta ai pastelli è quello di proteggere l'opera terminata con dello spray fissativo. Che aspetti? Se stai cercando una resa pastosa, lucida e velocissima, metti nel tuo carrello i nostri pastelli ad olio e a cera dei migliori marchi!