Tempera Extrafine Gouache Maimeri, la tempera raffinata tra tradizione e modernità.
Per chi ama l'illustrazione, i colori opachi e coprenti e la profondità delle tinte, le gouache Maimeri sono il prodotto perfetto.
Gouache Maimeri: cosa sono e come si usano?
Le gouache vengono anche definite "acquerelli opachi". Questo perchè hanno una ricetta molto simile a quella dei cugini acquerelli, ma nella quale viene aggiunto del materiale inerte (biacca, gesso o simile) per renderle più opache.
La vernice appena estratta dal tubetto si presenta molto densa e può essere diluita con della semplice acqua.
A seconda del livello di diluizione, queste tempere possono essere utilizzate sia come acrilici (vernice densa) che come acquerelli (vernice molto diluita), anche se il risultato finale sarà sempre meno trasparente.
Ad asciugatura completa il colore si presentare leggermente più chiaro di come era quando ancora umido.
Le gouache Maimeri sono un equilibrio tra tradizione e modernità: una tecnica antica, delle tonalità legate alla tradizione pittorica, ma un uso che può sfociare in rappresentazioni pittoriche moderne e sempre attuali.
Consigliato inoltre l'uso delle gouache per bozzetti e studi preparatori, anche su carta colorata o dai toni scuri.
Quali sono le caratteristiche delle Tempere Gouache Maimeri?
La serie si compone di 54 tinte disponibili nel formato da 20ml.
I tubetti sono in metallo con tappo di plastica per una chiusura ermetica che impedisce alla vernice di seccarsi.
Le Gouache Maimeri vengono prodotte utilizzando i migliori pigmenti, uniti ad una gomma arabica pregiata ed una parte di materiale inerte, per ottenere il giusto livello di opacità e la giusta consistenza.
Si consiglia l'utilizzo su carta per acquerello con una buona grammatura, ma è possibile l'uso su molti altri supporti che vanno dalla tela, al legno, ai cartoni telati.