Vernice Finale Satinata Liquitex, una vernice flessibile dai mille usi!
Perfetta per proteggere e donare vivacità ai tuoi quadri realizzati con l'acrilico. L'applicazione necessità di alcuni accorgimenti da conoscere, che ti spiegheremo qui sotto.
Come si usa la Vernice Satinata Liquitex?
Per il corretto uso di questa vernice ci sono delle semplici regole da rispettare. Soprattutto perché andremo ad applicare una mano finale alla nostra opera e quindi c'è il rischio di rovinare irrimediabilmente il lavoro fatto.
Prima cosa importante da tenere a mente è che la Vernice Satinata Liquitex è permanente, quindi non può essere rimossa.
E' bene fare delle prove prima di applicarla direttamente sul quadro.
Partiamo da cosa non devi fare:
- Non deve essere diluita con acqua
- Non devi agitarla prima dell'uso, si riempirebbe di bolle d'aria causando un risultato "nebbioso" e non trasparente
- Non applicare strati troppo spessi di vernice, devi evitare colature o segni di pennellata
- Non usarla con vernici diverse dall'acrilico!!
- Non ripassare zone dove l'hai già usata, potresti causare il famoso effetto "nebbia"
Vediamo ora come dovresti usare questa vernice finale satinata.
Assicurati che il quadro sia realizzato con colori acrilici e che sia completamente asciutto, attendi almeno 72 ore, ma valuta tu a seconda dello spessore della vernice colorata. Assicurati anche che la superficie del quadro non sia sporca o impolverata.
Il quadro deve essere posizionato in orizzontale, per evitare colature e poter lavorare agevolmente.
Mescola delicatamente la vernice finale e stendila con un pennello: ogni pennellata sarà lunga e regolare, partendo dall'alto verso il basso. Non tornare su zone già verniciate dopo l'asciugatura e non lasciare buchi. Cerca di lavorare in maniera regolare, alto verso il basso e sinistra verso destra (o anche il contrario, basta che sia regolare!!).
Devi applicare al massimo due mani, attendendo almeno tre ore, cioè la completa asciugatura, tra una mano e l'altra.
Nel caso tu dovessi stendere più di due mani di vernice, alterna le prime due con uno strato di vernice lucida, prima di applicare di nuovo quella satinata.
Quali sono le caratteristiche tecniche della Vernice Finale Satinata Liquitex?
Parlando tecnicamente, si tratta di una vernice polimerica acrilica al 100%
La consistenza è liquida ed ha un tono semi opaco quando ancora bagnata, mentre diventa completamente trasparente una volta asciutta.
La formulazione permette all'umidità di attraversare lo strato di vernice, consentendo al supporto pittorico di "respirare".
Oltre a questo garantisce la protezione dei colori dalla luce UV, impedendo uno scolorimento prematuro dei tuoi lavori, come anche l'ingiallimento o deterioramento causato dall'umidità.
Dopo l'applicazione e la completa asciugatura, lo strato che si verrà a creare sarà duro, flessibile e non appiccicoso (a differenza di altre vernici simili).
Per le caratteristiche elencate sopra, si tratta di un prodotto versatile, perfetto per la protezione delle opere sia in interno che in esterno, ma anche per il trasporto in caso di mostre o esposizioni.
Disponibile nel flacone da 237ml.