Vernice finale Damar Maimeri, dai un tocco in più alle tue opere!
La Vernice Damar di Maimeri, proprio come ricorda il nome, viene prodotta grazie all’utilizzo di resina Damar, ottenuta da alberi della famiglia delle Dipterocarpaceae. In questo caso la resina è presente al 40%, la restante parte del composto è formata da trementina e alcoli.
Questo prodotto è fondamentale per ogni artista, permette di preservare le tue opere dalla decolorazione dovuta al tempo. Molte volte capita che i dipinti, una volta terminati, presentino parti più brillanti di altre ed è qui che la vernice damar si rivela fondamentale. Essa è in grado di donare grandissima brillantezza e lucidità ai tuoi dipinti, rendendoli maggiormente uniformi!
Come si usa la Vernice Damar?
Applicare la vernice finale damar non è un processo troppo complesso ma richiede particolare attenzione, soprattutto perchè il suo eccessivo utilizzo potrebbe portare ad un ingiallimento dell’opera.
Per prima cosa, prima di procedere alla verniciatura finale, dovrai verificare che il dipinto sia perfettamente asciutto, applicare la vernice su un film pittorico non completamente asciutto potrebbe portare a conseguenze abbastanza spiacevoli per la tua opera.
In genere, per i colori a olio, i tempi di asciugatura sono più lunghi rispetto a quelli di un dipinto realizzato con acrilici. Molte volte sono necessari addirittura 6 mesi per ottenere un’asciugatura completa!
Una volta verificato che il dipinto sia completamente asciutto, si può iniziare con l’applicazione della vernice finale damar.
Ti consigliamo di utilizzare una pennellessa larga a setole morbide, non usare mai la pennellessa scelta per dipingere! questo porterebbe le setole a sporcarsi. Una volta scelta, tienila da parte e utilizzala solo ed esclusivamente per applicare la vernice finale.
La vernice damar deve essere applicata in modo uniforme su tutto il dipinto, molto importante è utilizzare piccole quantità di vernice facendo così più strati.
Ci sono due diversi modi per applicarla, molti sostengono che l’ideale sia partire dal centro spennellando verso l’esterno. Altri, invece, consigliano di usare pennellate lunghe e regolari dall’alto verso il basso.
Una volta applicata la vernice damar, è importante lasciar asciugare il dipinto, per almeno 24 ore, in un ambiente con poca polvere. Non possiamo assolutamente rischiare che questa si “attacchi” al quadro!