Carta Fabriano Esportazione a grana fine, una carta fatta a mano. La migliore carta per uso artistico al mondo.
Forse ti starai chiedendo come mai diciamo che si tratta della migliore carta per uso artistico.
Si tratta di una carta prodotta con un processo ancora manuale, dove ogni foglio è assolutamente unico.
Nasce negli opifici della storica azienda italiana Fabriano.
La carta Esportazione viene realizzata ancora come un tempo: foglio per foglio, i mastri cartai concentrano tutta la loro attenzione e sapienza per ottenere un prodotto unico.

Le caratteristiche della carta fatta a mano Fabriano Esportazione a grana fine
La composizione della carta è 100% cotone, con collatura interna ed esterna con gelatina animale. L'asciugatura dei fogli è all'aria, dopo il processo di pressatura che ne elimina l'acqua in eccesso.
Il nome Esportazione nasce nel 1973, proprio perchè era un carta pensata per la vendita all'estero e quindi "l'esportazione" verso altri paesi. La storia di questa carta è però più antica e l'origine risale probabilmente ai primi del '900.
L'appellazione originale era "Imperiale" e si trattava di una carta dal formato classico per acquerello 22''x30''.
La carta fatta a mano Esportazione Fabriano è adatta per tutte le tecniche di disegno ed in particolare per le tecniche pittoriche umide come Acquerello e Gouache o tempera.
In questa pagina trovi la carta a grana fine.
E' disponibile in tre grammature: 200gr, 315gr e 600gr. Per selezionare la grammatura che più ti interessa, basta utilizzare il selettore presente di fianco alla foto.
La dimensione dei fogli è quella standard disponibile per tutte le più note marche, cioè 56x76cm.
I quattro bordi sono intonsi e non tagliati, particolare che aggiunge ulteriore fascino e dimostra la produzione totalmente artigianale.
La filigrana è parallela ai lati lunghi e nell'angolo in basso a sinistra è riprodotto il logo con scritta "C.M. Fabriano Italy".