

Olio di Lino Maimeri, dotato di ottima essiccazione conferisce ai colori ad olio elevata brillantezza e luminosità.
Disponibile nei formati da 75-250-500ml e 1litro.
👉 Posso fidarmi di MomArte? Scopri chi siamo!
Scheda tecnica
Ecologico | No |
Tossico | No |
Inodore | No |
Adatto per | Tutti |
Utilizzo | Accellerare l'essicazione, Aumenta la Brillantezza dei Colori, Migliorare la Fluidità |
Prodotto Ausiliario per | Pittura ad Olio |
Descrizione
Olio di Lino Maimeri, essenziale per i tuoi dipinti ad olio!
Disponibile nei formati da 75, 250, 500 ml e 1 L, l’olio di lino è il medium più apprezzato dagli artisti che dipingono con i colori ad olio. Estratto direttamente dai semi di lino, rappresenta un prodotto essenziale per i tuoi dipinti.
Come detto in precedenza, quando si parla di colori ad olio, l’olio di lino viene preferito ad altri prodotti, come per esempio l’olio di noci oppure quello di papavero.
Le motivazioni che portano gli artisti a questa scelta sono sicuramente dovute alle sue caratteristiche. L’olio di lino Maimeri è caratterizzato da un’ottima capacità di penetrazione e da una viscosità ridotta. Altra fondamentale caratteristica è data dalla sua facoltà di rendere i colori ad olio particolarmente brillanti e luminosi.
L’essiccazione dell’olio di lino Maimeri è eccezionale. Inoltre, se utilizzato come diluente per i colori ad olio, rende molto più fluida la pennellata e meno coprente il colore.
Avendolo testato possiamo affermare che, pur mantenendo sempre la sua tonalità giallognola e non diventando quindi del tutto incolore, l’olio di lino Maimeri non va in nessun modo ad intaccare la resa dei colori ad olio.
L’Olio di Lino Maimeri può essere utilizzato con tutti i colori ad olio, non soltanto con i colori ad olio Maimeri.
In particolare , ti consigliamo di affiancare il suo utilizzo con i colori ad olio Schmincke. Di elevatissima qualità sono i Colori a Olio Mussini, caratterizzati da una composizione del tutto unica, contenente la resina naturale Damar.
Un’altro prodotto a cui puoi affiancare l’utilizzo dell’Olio di Lino è l’Olio Fine Winton di Winsor&Newton, ottimo prodotto dotato di un eccellente rapporto qualità prezzo.
Con l'Olio di lino Maimeri i tuoi dipinti ad olio saranno davvero unici, non vediamo l'ora di dargli uno sguardo!
Sconfinata selezione di prodotti artistici
Esperienza e affidabilità per proporti il prodotto più adatto e consigliarti al meglio
Pagamenti in tutta sicurezza anche alla consegna
Spedizione gratuita per ordini superiori a €59
CONSEGNA VELOCE e assicurata IN 24/48 ORE con reso gratuito entro 14 giorni
Prodotti originali garantiti
In commercio è generalmente possibile trovare due tipologie di olio di lino: crudo e cotto.
Ricordiamo che l'olio di lino viene utilizzato come legante nei colori ad olio e viene scelto, rispetto ad altri olii, per la sua siccatività.
Nella pittura è preferibile utilizzare dell'Olio di Lino crudo (e purificato) in quanto garantisce una migliore resa, minore ingiallimento ed un risultato qualitativamente più elevato.
L'olio di lino cotto è utilizzato a livello industriale e nel trattamento del legno. Spesso si trova nei negozi di ferramenta ad un prezzo molto più vantaggioso, se comparato al prezzo dell'olio di lino per le Belle Arti.
Il nostro consiglio è, se proprio vuoi usarlo, di utilizzarlo per fare delle prove o per sperimentare.
Quando invece dovrai realizzare dei quadri da esposizione o per dei clienti, cerca di usare Olio di Lino crudo di qualità!
Buongiorno Laura, i colori ad olio Maimeri Classico sono già diluiti con Olio di Lino ma volendo per rendere più fluida la pennellata e meno coprente il colore può aggiungere altro Olio di Lino oppure Diluente.
Solitamente chi dipinge ad Olio ha sempre un diluente anche per allungare il colore.
L'olio di lino è un componente fondamentale per la pittura a olio. E' già presente, in parte, in alcune serie di colori a olio, in quanto viene utilizzato come legante per i pigmenti.
Oltre a questo è impiegato come diluente, per rendere la vernice meno densa e viscosa. Si tratta però di un medium "grasso".
Nella pittura a olio si dipinge solitamente seguendo la regola del "grasso su magro". Gli strati pittorici primari avranno una componente più magra, cioè meno oleosa, e quest'ultima aumenterà con gli strati superiori.
Utilizzando insieme olio di lino, trementina ed eventualmente del Liquin, si potranno creare degli "olietti diluenti" adatti al nostro scopo. Vogliamo una vernice più magra? La quantità di trementina sarà più alta. E' uno strato grasso? Mettiamo più olio.
Questo per semplificare in qualche riga e rispondere alla sua domanda.
Scarica
Prodotti che dovresti provare
Maimeri
Disponibile in 77 colori
Schmincke
Colori a Olio Mussini Schmincke
Disponibile in 108 colori
Winsor&Newton
Colori a Olio Winsor&Newton Winton
Disponibile in 55 colori
Altri prodotti nella stessa categoria
LeFranc Bourgeois
Essenza di Petrolio Minerale Inodore
Maimeri
Gesso Maimeri Acrilico Extrafine
Winsor&Newton
Mescolanze e Velature - Medium Olio Winsor&Newton
LeFranc Bourgeois
Maimeri
Winsor&Newton
Vernice Ritocco Artists Spray Winsor&Newton, per colori a olio
Schmincke
Mussini Medium 1 Schmincke, per diluire i colori a olio
Winsor&Newton
Medium per Dipingere - Pittura ad Olio
Altri prodotti dello stesso brand
Maimeri
Maimeri Idea Vetro, Medium Colori per Vetro 700
Maimeri
Pasta acrilica modellabile Polycolor Body Maimeri
Disponibile in 8 colori
Maimeri
Tavolozza per Dipingere - Plastica 22x30cm + Scomparti Colore
Maimeri
Confezione Tempera Fine - Set Maimeri 10 Tubetti da 20ml
Maimeri
Maimeri Idea Vetro, Diluente Colori per Vetro 702