Spedizione gratuita da 39€, fino al 22 Agosto! Ti piacciono le offerte? Iscriviti al nostro canale Telegram esclusivo.
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
Nessun prodotto
Ti mancano 0,00 € per avere la spedizione gratuita!
RICORDA: IL CODICE SCONTO DI BENVENUTO NON È CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO!
Vuoi ricevere ogni settimana nuovi articoli, consigli, video e offerte sul mondo della pittura e delle Belle Arti? Allora iscrivi alla nostra newsletter!
Ed in più riceverai subito per te un buono di benvenuto, con uno sconto aggiuntivo del 10%!
Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
In commercio è generalmente possibile trovare due tipologie di olio di lino: crudo e cotto.
Ricordiamo che l'olio di lino viene utilizzato come legante nei colori ad olio e viene scelto, rispetto ad altri olii, per la sua siccatività.
Nella pittura è preferibile utilizzare dell'Olio di Lino crudo (e purificato) in quanto garantisce una migliore resa, minore ingiallimento ed un risultato qualitativamente più elevato.
L'olio di lino cotto è utilizzato a livello industriale e nel trattamento del legno. Spesso si trova nei negozi di ferramenta ad un prezzo molto più vantaggioso, se comparato al prezzo dell'olio di lino per le Belle Arti.
Il nostro consiglio è, se proprio vuoi usarlo, di utilizzarlo per fare delle prove o per sperimentare.
Quando invece dovrai realizzare dei quadri da esposizione o per dei clienti, cerca di usare Olio di Lino crudo di qualità!
Buongiorno Laura, i colori ad olio Maimeri Classico sono già diluiti con Olio di Lino ma volendo per rendere più fluida la pennellata e meno coprente il colore può aggiungere altro Olio di Lino oppure Diluente.
Solitamente chi dipinge ad Olio ha sempre un diluente anche per allungare il colore.
L'olio di lino è un componente fondamentale per la pittura a olio. E' già presente, in parte, in alcune serie di colori a olio, in quanto viene utilizzato come legante per i pigmenti.
Oltre a questo è impiegato come diluente, per rendere la vernice meno densa e viscosa. Si tratta però di un medium "grasso".
Nella pittura a olio si dipinge solitamente seguendo la regola del "grasso su magro". Gli strati pittorici primari avranno una componente più magra, cioè meno oleosa, e quest'ultima aumenterà con gli strati superiori.
Utilizzando insieme olio di lino, trementina ed eventualmente del Liquin, si potranno creare degli "olietti diluenti" adatti al nostro scopo. Vogliamo una vernice più magra? La quantità di trementina sarà più alta. E' uno strato grasso? Mettiamo più olio.
Questo per semplificare in qualche riga e rispondere alla sua domanda.
Olio di Lino Maimeri, essenziale per i tuoi dipinti ad olio!
Disponibile nei formati da 75, 250, 500 ml e 1 L, l’olio di lino è il medium più apprezzato dagli artisti che dipingono con i colori ad olio. Estratto direttamente dai semi di lino, rappresenta un prodotto essenziale per i tuoi dipinti.
Come detto in precedenza, quando si parla di colori ad olio, l’olio di lino viene preferito ad altri prodotti, come per esempio l’olio di noci oppure quello di papavero.
Le motivazioni che portano gli artisti a questa scelta sono sicuramente dovute alle sue caratteristiche. L’olio di lino Maimeri è caratterizzato da un’ottima capacità di penetrazione e da una viscosità ridotta. Altra fondamentale caratteristica è data dalla sua facoltà di rendere i colori ad olio particolarmente brillanti e luminosi.
L’essiccazione dell’olio di lino Maimeri è eccezionale. Inoltre, se utilizzato come diluente per i colori ad olio, rende molto più fluida la pennellata e meno coprente il colore.
Avendolo testato possiamo affermare che, pur mantenendo sempre la sua tonalità giallognola e non diventando quindi del tutto incolore, l’olio di lino Maimeri non va in nessun modo ad intaccare la resa dei colori ad olio.
L’Olio di Lino Maimeri può essere utilizzato con tutti i colori ad olio, non soltanto con i colori ad olio Maimeri.
In particolare , ti consigliamo di affiancare il suo utilizzo con i colori ad olio Schmincke. Di elevatissima qualità sono i Colori a Olio Mussini, caratterizzati da una composizione del tutto unica, contenente la resina naturale Damar.
Un’altro prodotto a cui puoi affiancare l’utilizzo dell’Olio di Lino è l’Olio Fine Winton di Winsor&Newton, ottimo prodotto dotato di un eccellente rapporto qualità prezzo.
Con l'Olio di lino Maimeri i tuoi dipinti ad olio saranno davvero unici, non vediamo l'ora di dargli uno sguardo!
Clicca qui per lasciare una recensione
![]() | Olio di lino |
Marinella F. il giorno 15/02/2022 | Ancora non l'ho provato, ma ho saputo da terzi che è molto buono |
![]() | Olio di lino |
Iride Virginia B. il giorno 21/09/2021 | Qualità ottima, profumo leggero. |
![]() | RAFFAELLA |
raffaella c. il giorno 11/08/2021 | Il pacco è arrivato perfetto dopo 2 gg. GRAZIE MOMARTE!! |
![]() | Olio |
Franco B. il giorno 08/06/2021 | Buono |
![]() | Soddisfatto |
Francesco p. il giorno 29/03/2021 | Soddisfatto |
![]() | Olio di lino |
Noemi M. il giorno 15/01/2021 | Ho preso l’olio di lino come solvente per i colori ad olio e mi sono trovata davvero bene |
![]() | Ottimo |
Michael A. il giorno 08/01/2021 | Ottimo prodotto |
![]() | Ottima qualità |
Antonio C. il giorno 06/01/2021 | Ottimo |
![]() | Ottima marca |
Marina C. il giorno 20/10/2020 | |
![]() | Ottimo prodotto |
Concetta L. il giorno 15/07/2020 | Già conoscevo il prodotto, sono molto soddisfatta dell'acquisto. Inoltre l'articolo è stato imballato molto bene, quindi sono soddisfatta anche della spedizione che è stata molto accurata |
![]() | Ok |
luca b. il giorno 30/04/2020 | Ok |
![]() | Grazie |
paolo c. il giorno 29/04/2020 | Prezzo imbattibile |
![]() | Bene |
Raimond L. il giorno 27/03/2020 | Come da descrizione |
![]() | Ok |
Stefano A. il giorno 24/03/2020 | Una buona alternativa a un ottimo prezzo |
![]() | 10 |
Alina Mihaela L. il giorno 10/03/2020 | Ottimo prodotto e qualità ,grazie |
![]() | . |
Antonella M. il giorno 11/11/2019 | Buon prodotto |
![]() | ottimo |
Tiziana T. il giorno 06/11/2019 | OK |
![]() | Perfetto olio lino |
Paola C. il giorno 16/09/2019 | Olio Lino prfetto |
![]() | Olio |
stefano a. il giorno 11/05/2019 | Ottimo |
![]() | olio di lino maimeri |
maddalena p. il giorno 01/05/2019 | sempre usato,... e sempre lo userò |
![]() | Efficace |
Silvia F. il giorno 21/07/2018 | Prediligo olio di lino |
![]() | Olio |
Alessandro D. il giorno 18/06/2018 | Buono |
![]() | olio |
Alessandra F. il giorno 09/03/2018 | ancora da provare |
![]() | Olio di Lino |
Rebecca Z. il giorno 20/02/2018 | Ottimo |
![]() | |
stefania t. il giorno 08/02/2018 | |
![]() | Olio di lino |
Vittoria D. il giorno 20/09/2017 | Odore quasi assente. |
![]() | ottimo |
Vito I. il giorno 20/07/2017 | ottimo |
![]() | . |
Daniela A. il giorno 21/05/2017 | . |
Scheda di Sicurezza completa di identificazione della sostanza, del pericolo della stessa e del comportamento per l' appropriato utilizzo
Scarica (57.35k) Ecco una selezione di prodotti da abbinare a Olio di Lino Maimeri.
Utilizzali insieme per creare delle opere d'Arte stupende! 😍